AN UNPUBLISHED INTERVIEW WITH PAULO FREIRE: RADICAL PEDAGOGY & SOCIAL TRANSFORMATION

Título da Revista

ISSN da Revista

Título de Volume

Editor

Sapere pedagogico e Pratiche educative

Resumo

Considerare complessivamente le opere di Paulo Freire nel XXI secolo ci mostra come queste siano aggiornate con le attuali tematiche in campo. La maggior parte delle sue opere sono state diffuse in tutto il mondo, come quelle del più grande educatore di tutti i tempi; tuttavia, la sua semplicità e chiarezza è unica e non può essere riprodotta in modo semplice. Questo è forse perché molti scrittori usano le sue citazioni, invece di parafrasare i suoi scritti. Pertanto, questo lavoro rappresenta un altro tentativo di concentrarsi sulla propria voce e sulla sua prospettiva su alcune delle questioni sollevate dagli studenti di tre decenni fa, che non hanno mai raggiunto un ampio pubblico ma sono comunque ancora nelle menti di molti studenti attualmente ancora interessati al suo lavoro. Il documento presenta una breve intervista inedita con Freire nel 1988, quando parla di affiliazione teorica, critiche e obiettivi delle sue opere. In un formato di conversazione l'intervista è un incontro tra Paulo Freire e la sua ex studentessa Carmen de Mattos.

Descrição

Citação

MATTOS, Carmen Lúcia Guimarães de; GRION, Valentina. An unpublished interview with Paulo Freire: Radical Pedagogy & Social Transformation. Sapere pedagogico e Pratiche educative, n.1, p.10-18, dez. 2017. Disponível em: http://siba-ese.unisalento.it/index.php/sppe/article/download/18418/15718. Acesso em: 15 jan. 2025.

Coleções

Avaliação

Revisão

Suplementado Por

Referenciado Por